Progettati per durare nel tempo, gli smartphone e i Tablet Crosscall sono sviluppati appositamente per soddisfare le esigenze del marchio e dei suoi utenti. Impermeabilità, resistenza agli urti e alle sostanze aggressive, cadute, durata della batteria, utilizzo a temperature estreme... nulla è lasciato al caso dai team di ricerca e sviluppo del marchio francese, come dimostrano i test a cui sottopongono i prodotti nel laboratorio appositamente costruito ad Aix-en-Provence. Questa tecnologia unica è stata progettata per soddisfare le esigenze degli appassionati di sport e dei professionisti, ma anche di tutti coloro che desiderano un dispositivo affidabile, performante e duraturo.
Questa innovazione francese è nata nel 2009 da un'esigenza espressa dal fondatore del marchio, Cyril Vidal. Con un passato nell'industria e una passione per gli sport acquatici, ha deciso di intraprendere questa avventura imprenditoriale, poiché non riusciva a trovare sul mercato un'apparecchiatura adatta ai suoi usi e alle sue esigenze. Il risultato è stato lo SHARK, il primo telefono galleggiante al mondo. Da allora, Crosscall ha sviluppato diverse gamme di prodotti e, per assicurarne la durata, ha introdotto una garanzia di 3 anni su tutti i modelli della gamma CORE.

CROSSCALL, N. 1 IN RIPARABILITÀ
Come si evince dal rapporto, gli smartphone della gamma CORE hanno un indice di riparabilità di 8,8/10, il migliore sul mercato fino ad oggi. L'obiettivo di questo indice, in vigore in Francia dal 1° gennaio, è quello diinformare i consumatori sulla capacità di un prodotto di essere riparato, prolungandone così la durata. In quest'ottica, Crosscall non solo ha incorporato da tempo questo aspetto nella progettazione dei suoi prodotti, ma ha anche deciso di rendere disponibili i pezzi di ricambio necessari per 10 anni. Questo spiega perché i telefoni Crosscall hanno un rating molto più alto rispetto a quelli di altre marche.