Crosscall presenta il suo primo micro-altoparlante remoto: X-COMM

   - 9 marzo 2023

Crosscall presenta la sua ultima innovazione, l'X-COMM. Questo microfono con altoparlante remoto è stato appositamente progettato per soddisfare le esigenze specifiche dei professionisti del settore, per i quali la comunicazione di gruppo è essenziale per un intervento ottimale. Compatibile con tutti gli smartphone, X-COMM è il primo microfono altoparlante sul mercato a offrire due modalità di connessione, Bluetooth e via cavo.

Vigile del fuoco con smartphone Crosscall e microfono con altoparlante remoto

Il mercato strategico delle comunicazioni di gruppo è in fase di grande cambiamento da diversi anni. Stiamo assistendo a una graduale sostituzione dei vecchi sistemi, che utilizzavano una tecnologia equivalente al 2G. La polizia, i gendarmi e gli SDIS (servizi dipartimentali antincendio e di soccorso) avevano sistemi di trasmissione propri, che rendevano impossibile la comunicazione tra le varie entità.

Dopo gli attentati del novembre 2015, è emersa una reale consapevolezza dell'obsolescenza di questi mezzi di comunicazione, evidenziando la necessità di passare a un sistema universale, sicuro e ad alta velocità che garantisca l'interoperabilità degli scambi. La sfida è sostenere questi professionisti nella trasformazione digitale delle loro pratiche per consentire una comunicazione di gruppo reattiva, elemento essenziale per un intervento ottimale.

Crosscall è pienamente investita in questo settore, dove la sua esperienza nella comunicazione critica è riconosciuta dagli attori più esigenti in Francia e in Europa (Ministero degli Interni, Ministero delle Forze Armate, grandi progetti europei).

L'azienda di Aix-en-Provence, che ha fornito più di 280.000 terminali alla polizia francese nell'ambito del contratto NEO, ha effettuato una revisione tecnologica la cui priorità era rispondere a questo nuovo utilizzo.

Di conseguenza, il X-COMM è un nuovo accessorio che fa parte di un ecosistema globale progettato persupportare i professionisti nel passaggio alle comunicazioni di gruppo 4G/5G ad altissima velocità. Questo tema, cruciale per i servizi di emergenza, riguarda anche molti altri settori di attività, come la logistica, l'industria e la gestione dello sport.

Collegato allo smartphone di chi lo indossa, il dispositivo X-COMM riproduce i gesti e gli utilizzi abituali della radio, in modo che l'utente possa familiarizzare subito con essa. 

Medico d'emergenza con walkie-talkie Crosscall X-COMM
X-COMM walkie-talkie impermeabile

Tutta l'esperienza di Crosscall in un microfono per altoparlante

I due pulsanti di comunicazione sul lato e al centro consentono di inviare messaggi a due gruppi diversi senza perdere alcuna informazione. Le dimensioni del dispositivo, le dimensioni e la posizione dei pulsanti lo rendono facile da tenere in mano.

Il X-COMM è dotato di due microfoni, il primo idealmente orientato verso la voce e un secondo dotato di tecnologia di riduzione del rumore ambientale ENC, che consente all'interlocutore di sentire chiaramente senza essere disturbato dal rumore ambientale. L'altoparlante di X-COMMX-COMM è dotato di un amplificatore di potenza analogico che garantisce una comunicazione chiara anche negli ambienti più rumorosi. In situazioni di emergenza, gli utenti possono premere un grande pulsante di soccorso rosso sulla parte superiore dell'accessorio. In caso di interruzione della comunicazione in modalità cablata, Crosscall ha previsto il passaggio automatico al Bluetooth per garantire la continuità degli scambi in ogni circostanza.

Crosscall ha introdotto diverse opzioni per l'accoppiamento con il dispositivo X-COMM a seguito dei numerosi feedback ricevuti sul campo. Nell'interesse dell'utente finale, sono state selezionate due connessioni: Bluetooth (parametri Android, NFC e codice QR) e via cavo (X-LINK e USB-C).

UN X-COMM CHE SI ADATTA ALL'UTENTE

I pulsanti del sistema X-COMM possono essere programmati direttamente sull'applicazione dedicata. Gli utenti possono personalizzarlo in base alle proprie esigenze e impostarlo in modalità discreta come meglio credono. Possono gestire avvisi e profili e occuparsi degli aggiornamenti necessari al suo funzionamento. È stata aggiunta una nuova funzione all'applicazione, che consente agli utenti di far squillare il proprio telefono. X-COMM in mezzo a tutti gli altri per localizzarlo.

Affidabilità ottimale in situazioni critiche

Dotato di una batteria da 2240 mAh per 32 ore di comunicazione continua, il dispositivo X-COMM consente di affrontare gli imprevisti in tutta tranquillità. L'utente avrà sempre una visione chiara del livello della batteria grazie ai quattro LED posteriori. In caso di carica insufficiente, la batteria rimovibile può essere sostituita con un'altra, in modo che i professionisti possano portare a termine le loro missioni in ogni circostanza.

Con il suo morsetto rotante a 360° ad alta resistenza, l' X-COMM può essere fissato a qualsiasi superficie, indipendentemente dall'abbigliamento dell'utente. Per le situazioni più critiche, Crosscall ha progettato anche un sistema antistrappo per la connessione cablata.  

Progettato secondo il DNA del marchio francese, il modello X-COMM è in grado di resistere alle situazioni più estreme: pioggia battente, lavoro in altezza, lunghe missioni, cadute ripetute (massimo 2 m). Certificato IP 67, l X-COMM può resistere all'immersione in un metro d'acqua.

Vigile del fuoco con microfono remoto, collegato al suo smartphone Crosscall