DECIFRARE ALCUNI TERMINI
Sensibilità ISO, modalità HDR, Time Lapse: probabilmente avete già sentito o visto questi termini nelle impostazioni della vostra fotocamera. Scoprite il loro significato.
Sensibilità ISO
È la sensibilità del sensore alla luce. ISO è un'unità di misura. Più alto è il numero ISO, più sensibile è il sensore della fotocamera alla luce. L'unica cosa da ricordare è che di notte bisogna optare per una sensibilità ISO leggermente più alta.
Modalità HDR: Alta gamma dinamica
La modalità HDR consente alla fotocamera di combinare immagini di diversa intensità luminosa per ottenere la migliore luminosità possibile. Non è necessario utilizzare sempre questa modalità. In alcuni casi, questa funzione può avere l'effetto opposto, con colori artificiali e lontani dalla realtà.
Se si possiede un TREKKER-X4, si consiglia di disattivare questa modalità nelle impostazioni della Camera App.
Time Lapse
Il time lapse è una tecnica per realizzare video da una serie di foto scattate a intervalli regolari. A metà strada tra la fotografia e il video, questa tecnica crea movimento da una successione di immagini fisse.
Ora entriamo nel vivo con i nostri consigli per scattare foto fantastiche con lo smartphone.
LA LUCE, LA BASE DI TUTTO!
Per ottenere la luce migliore, scegliere momenti in cui il sole non è troppo alto (all'inizio o alla fine della giornata). Evitate il controluce, cioè di scattare una foto con il sole rivolto verso di voi. Assicuratevi che il sole sia alle vostre spalle (senza mostrare la vostra ombra nella foto), o di lato (se volete aggiungere contrasto all'immagine). Per una luce morbida, scattate sempre con il sole alle spalle. All'alba ci sono due ore in cui la luce è piatta e uniforme, indipendentemente dalla direzione. Con uno smartphone, evitate di scattare in una zona d'ombra, perché non ne trarrete vantaggio.
In interni, le finestre sono scatole luminose, quindi scattate vicino ad esse e girate il soggetto verso la luce. Nelle giornate grigie, le nuvole creano un gigantesco softbox di luce dappertutto, che consente di realizzare scatti molto belli.

INQUADRATURA E REGOLA DEI TERZI
L'inquadratura è il modo in cui si dispongono gli elementi della foto. Una buona inquadratura renderà la foto più facile da leggere e quindi più piacevole da guardare. La regola dei terzi può aiutarvi a raggiungere questo obiettivo. Il principio è semplice: l'immagine viene divisa in 9 settori di uguali dimensioni da 2 linee orizzontali e verticali. Queste linee, chiamate linee di forza, si intersecano in 4 punti. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non bisogna posizionare il soggetto al centro dell'immagine. Per una foto leggibile, posizionate il soggetto su uno dei punti di intersezione o su una delle linee se avete un elemento verticale o orizzontale predominante.

UTILIZZO DI UN TREPPIEDE CON UNO SMARTPHONE
L'uso di un treppiede non è solo per le fotocamere. Può essere molto utile anche per le riprese con lo smartphone. Noi di CROSSCALL abbiamo creato X-STICK, un'asta telescopica combinata con un treppiede. Perfetto per la fotografia all'aperto! Utilizzate il suo telecomando per scattare a distanza. È un ottimo modo per scattare foto di famiglia con tutti o per catturare scatti d'azione senza rischi (ad esempio una curva della strada in moto o in bicicletta). Il treppiede è anche l'accessorio ideale per la fotografia time-lapse.


PASSARE ALLA MODALITÀ FISHEYE CON IL VOSTRO TREKKER-X4
Sebbene il TREKKER-X4 sia progettato principalmente per i video, scatta anche foto eccellenti grazie ai sensori anteriori e posteriori della Camera App (12MP / 8MP), all'autofocus ibrido (alte luci) e al laser ultraveloce (basse luci). Grazie alla sua fotocamera grandangolare, è possibile scattare foto originali con la modalità FishEye.
Per ottenere un effetto grandangolare, passare alla modalità FishEye nell'app Fotocamera e utilizzare applicazioni di editing fotografico come Google Photos o Snapseed per tagliare i bordi arrotondati.
Ora che avete tutto il necessario per scattare foto fantastiche con il vostro smartphone, mettetevi al lavoro! Non esitate a condividere con noi i vostri scatti migliori taggandoci @crosscallmobile e #crosscall, e li pubblicheremo sulla nostra storia di Instagram.