COME CROSSCALL MI AIUTA CON LE MIE RUGHE!

   - 3 giugno 2020

Nell'ambito della SETTIMANA DEL CICLISMO, i nostri ambasciatori ci raccontano come CROSSCALL ha cambiato il loro modo di usare il telefono durante le corse!

ISABEAU COURDURIER, CAMPIONE DEL MONDO DI ENDURO

 

"Ho sempre con me il mio TREKKER-X4: quando mi alleno, su strada o su sentiero. Lo uso per guidarmi e tracciare i percorsi, in modo da poter analizzare poi le mie prestazioni sul mio tablet CORE-T4. Durante le gare, passo allo SPIDER-X4, che è più leggero e occupa meno spazio. A volte porto con me entrambi i telefoni anche quando vado all'avventura da solo: il mio TREKKER-X4 è fissato allo stelo della bici grazie all'X-BIKE e il mio SPIDER-X4 nella tasca anteriore del mio Camelback. Perché? Per sicurezza, nel caso in cui dovessi cadere dalla bici e trovarmi in una situazione scomoda in cui non posso muovermi.

Isabeau Courdurier, campionessa mondiale di Enduro, con il suo smartphone Crosscall TREKKER-X4

CEDRIC GRACIA, LEGGENDA DELLA MOUNTAIN BIKE

 

"Semplicemente, avevo bisogno di un telefono con cui poter fare tutto e che fosse in grado di sopportare i colpi! Con il mio TREKKER-X4 posso pedalare, filmare e lavorare. È davvero bello avere sempre tutto a portata di mano: le mie foto, le mie e-mail, i miei contatti, i miei video, ovunque mi trovi e anche negli ambienti più ostili".

Cedric Gracia, Vttist

NICOLAS QUÉRÉ, CAMPIONE DEL MONDO ENDURO E-BIKE SERIES

 

"Prima rompevo 6 telefoni all'anno. Ora ho lo stesso telefono da 18 mesi: un record! Eppure, il mio TREKKER-X4 ha vissuto molte avventure: World e-Bike Series, Megavalanche, rimbalzi in piscina e tra gli alberi, ..... Non riesco nemmeno a contare il numero di cadute che ha subito!

Nicolas Quéré, campione mondiale Enduro E-bike Series con la sua TREKKER-X4

LILIAN DAUZAT, MICROAVVENTURIERO

 

"Durante il mio Tour de France, il mio ACTION era come un cruscotto. Fissato al manubrio, mi ha permesso di seguire il mio percorso durante la giornata, di interagire con le persone che volevano unirsi a me sul percorso e persino di ascoltare la musica! Pioggia, una caduta a quasi 40 km/h, non l'ho risparmiato eppure non ha battuto ciglio!

Lilian dauzat, microavventuriera, durante il suo tour della Francia in bicicletta

ANTONIN LIEUTAGHI, SNOWBOARDER E DIRETTORE GENERALE EVOLUTION 2 LA CLUSAZ

 

"Sia d'inverno che d'estate, il mio TREKKER-X4 mi accompagna in tutte le mie avventure professionali e personali. Quando esco in mountain bike, lo posiziono sullo stelo della bici utilizzando l'X-BIKE. Lo uso per geolocalizzarmi, ma anche per scattare foto e video in modo che i miei clienti possano avere un ricordo delle loro uscite. Con la stabilizzazione del TREKKER-X4, posso davvero fare dei bei video. Equipaggiato con l'X-CAR, non lo ricarico quasi mai a casa la sera. I miei viaggi al lavoro sono sufficienti per ricaricarla e farmi arrivare a fine giornata.

ANTONIN LIEUTAGHI, SNOWBOARDER E DIRETTORE GENERALE EVOLUTION 2 LA CLUSAZ

PHILIPPE JOIN LAMBERT, RELATORE, ISTRUTTORE E APPASSIONATO DI CICLISMO IN TUTTE LE SUE FORME

 

"È lo strumento perfetto per il mio progetto SkyzoVelo: percorsi in bicicletta nel raggio di 100 km da casa mia, su sentieri ripidi. Quando si va in discesa a 50-60 km/h, è meglio avere un buon sistema per agganciare il telefono e poter vedere a colpo d'occhio in quale direzione si deve andare a un incrocio! L'ampio schermo e il supporto X-BIKE del TREKKER-X4 sono ideali per questo scopo. Anche la durata della batteria del telefono è un vero vantaggio quando mi assento per 48 ore. In genere, nell'arco di due giorni, non ho nemmeno bisogno di ricaricarlo!

Philippe Join Lambert con lo smartphone Crosscall TREKKER-X4