CROSSCALL PRESENTA IL CORE-X4 4/64GB

   - 7 marzo 2021

Dopo il lancio della gamma CORE nel 2020, CROSSCALL presenta una nuova versione del CORE-X4. Dopo il modello da 3/32 GB, scoprite la versione CORE-X4 da 4/64 GB, dello stesso formato ma più potente.

Smartphone CORE X-4 Crosscall

PRONTI A VARIARE I LORO USI?

 

Espandete il campo delle possibilità con il CORE-X4 4/64GB. Dopo un primo design da 3/32 GB presentato nel 2020, questa versione potenziata del CORE-X4 vi permette di portare il vostro smartphone ancora più lontano. Sia che lo usiate per lavoro o per piacere, potrete beneficiare del doppio dello spazio di archiviazione e di una maggiore reattività.

 

Sfruttate al massimo i 4 GB di RAM, in modo da poter aprire contemporaneamente un gran numero di applicazioni, sia grandi che piccole, e passare da un utilizzo all'altro mantenendo una navigazione fluida.

 

I 64 GB di memoria interna del telefono consentono di disporre di più memoria e di scaricare un maggior numero di applicazioni aziendali o personali, nonché di memorizzare oltre 11.000 foto e video, rispetto alle 5.000 foto del CORE-X4 3/32 GB.

PROGETTATO CON LO STESSO DNA

 

Basata sul CORE-X4 3/32 GB, questa nuova versione è stata progettata con lo stesso DNA che ha fatto la forza di CROSSCALL la forza di CROSSCALL: smartphone durevoli, resistenti e impermeabili, progettati pensando alla durata.

Con una garanzia di 3 anni, il CORE-X4 4/64GB ha il miglior indice di riparabilità del mercato, proprio come la versione 3/32GB. Un concetto caro al marchio, che vi permetterà di allungare la vita del vostro CORE-X4qualunque esso sia.

Ciclista che usa il suo smartphone Core X-4

LO SAPEVI?

 

Grazie all'opzione di split screen, è possibile utilizzare due applicazioni contemporaneamente sullo stesso schermo del vostro CORE-X4 qualunque sia la sua versione. Ad esempio, è possibile effettuare una chiamata WhatsApp mentre si prendono appunti. Per accedere alla funzione split screen, aprire la visualizzazione multi-finestra premendo il pulsante dedicato. Si vedranno quindi aperte le diverse applicazioni. Su ognuna di queste finestre appare il logo dell'applicazione corrispondente. Premete su di esso e selezionate "Split Screen", quindi scegliete l'applicazione che volete aprire nella parte inferiore dello schermo.