Aurélien Ducroz: "Ho vinto due titoli mondiali con gli sci, ma questo è il mio primo su una barca, quindi è straordinario! Abbiamo regatato bene nelle prime tre giornate di campionato, con tre belle prove che ci hanno permesso di rimanere nel gruppo di testa. Si trattava di manovrare e siamo stati bravi in questo. Siamo ovviamente frustrati per non aver fatto di più, ma ora possiamo solo essere felici del risultato! Regatare in equipaggio mi ha ricordato il Tour de France à la Voile, che ho fatto in Diam24 per tre anni di fila... Si recuperano i riflessi, anche se è un po' fisico su queste barche, ma è stato molto divertente. Lavorare con Vincent Riou è stato straordinario. Navigare con qualcuno che ha così tanta esperienza è una vera opportunità e un vero piacere. Vorrei quindi ringraziarlo enormemente, così come tutti gli altri che erano a bordo, David Sineau, Eric Levet, Thomas Audren, senza dimenticare il mio capitano Jonathan Chodkiewiez, con il quale sono molto felice di aver potuto condividere questo momento. Sono davvero orgoglioso di aggiungere questo titolo di Campione del Mondo al grande progetto a cui stiamo lavorando dall'anno scorso con i miei partner del Crosscall Sailing Team, Crosscall in particolare, che sono stati i primi a darmi fiducia per costruire il nostro prototipo.
PODIO DEL CAMPIONATO MONDIALE CLASS40
1. CROSSCALL (166) - Aurélien DUCROZ
2. INTER INVEST (175) - Matthieu PERRAUT
3. REDMAN (161) - Antoine CARPENTIER





Credito fotografico: P. Garenne
LE PROSSIME GARE
17 luglio: partenza della Drheam Cup in solitario a Cherbourg.
6 novembre: partenza della Route du Rhum verso la Guadalupa.
I PARTNER DEL PROGETTO
