Come parte di una richiesta di offerte lanciate dal Ministero degli Interni, la National Gendarmerie e la polizia nazionale hanno cercato di modernizzare e migliorare la loro flotta di terminali mobili. I dispositivi esistenti erano di base e non soddisfacevano più le esigenze evolutive della polizia, in particolare in termini di comunicazione critica, definizione delle priorità delle reti e dell'uso di applicazioni aziendali. È stato fondamentale trovare una soluzione sostenibile, efficiente e adattata all'uso intensivo sul campo.
UN collaborazione strategica Per sicurezza rinforzata
Crosscall ha collaborato a stretto contatto con le squadre della National Gendarmerie e la polizia nazionale per progettare una soluzione sicura, integrando uno specifico livello di sicurezza sviluppato dall'OSIIC. La distribuzione è stata effettuata in modo fluido, con 40.000 smartphone consegnati al mese per sei mesi, grazie a un dialogo costante e una fiducia reciproca tra le squadre.
La polizia apprezza la funzionalità push-to-high dei velivoli CrossCall, che consente loro di scambiare rapidamente e in sicurezza a terra, migliorando così il coordinamento e la reattività durante le operazioni.
X-POWER
Per prolungare l'autonomia dei dispositivi
Le batterie esterne X-Power offrono una soluzione pratica per estendere l'autonomia degli aerei CrossCall, garantendo così la disponibilità operativa continua, anche in situazioni in cui l'accesso a una fonte di energia è limitato.
X-Dock
Per caricare e sincronizzare i loro dispositivi
Le stazioni di accoglienza X-Dock consentono alla polizia di caricare facilmente i loro dispositivi CrossCall e sincronizzarli con altre periferiche, offrendo così una soluzione centralizzata per la gestione e la manutenzione dei dispositivi.
La nostra attrezzatura deve essere disponibile in ogni momento, in tutti i luoghi e ovviamente resistenti!
Nicolas Garro
Squadrone
I benefici
Chiara diminuzione degli incidenti
Grazie alla sostenibilità degli smartphone e dei tablet CrossCall, la polizia ha riscontrato una chiara riduzione degli incidenti che richiedono riparazioni o sostituzioni, che hanno risparmiato i costi di manutenzione.
Miglioramento dell'efficienza operativa
Le caratteristiche avanzate dei dispositivi, come le telecamere pedonali e la comunicazione push-to-talk, nonché l'accesso alle applicazioni aziendali in tempo reale, hanno permesso alla polizia e ai gendarmi di compiere le loro missioni con maggiore efficienza e reattività sul campo.
Una distribuzione impeccabile
Nonostante l'ambito dell'operazione, lo spiegamento di 250.000 smartphone e 20.000 tablet si è svolto senza intoppi, grazie alla stretta collaborazione con i team CrossCall e Orange, garantendo così una transizione fluida alla nuova soluzione mobile.