CrosscALL si aggiudica uno storico contratto di 5 anni con SNCF per 23.000 smartphone sostenibili
27/06/2024
La SNCF ha rinnovato la sua fiducia in Crosscall, scegliendo lo smartphone STELLAR per equipaggiare 23.000 agenti di Customer Relations nelle attività TGV-Intercités e TER. Questo nuovo contratto di 5 anni segna un passo senza precedenti nella telefonia aziendale, sottolineando l'affidabilità e le prestazioni dei terminali Crosscall. La partnership a lungo termine tra SNCF e il produttore francese rappresenta un passo significativo verso una politica di acquisto più sostenibile e responsabile nel settore delle telecomunicazioni.
Una durata del contratto senza precedenti e smartphone ad alte prestazioni
CROSSCALL è stata scelta per la seconda volta dalla SNCF, a testimonianza della fiducia riposta nei suoi prodotti. Questo contratto di 5 anni è eccezionale nel settore, dove le flotte vengono generalmente sostituite ogni 3 anni. Gli smartphone Crosscall sono rinomati per la loro durata e hanno dimostrato la loro affidabilità durante il precedente contratto del 2019. Il servizio post-vendita certificato da Service France Garanti di Crosscall ha registrato tassi di guasto molto bassi, consentendo una proroga di un anno senza alcun impatto negativo sull'operatività degli agenti.
Questo successo dimostra l'impegno di CROSSCALL nell'offrire prodotti di alta qualità in grado di soddisfare le esigenze dei professionisti. La SNCF, rinnovando la sua fiducia, evidenzia la capacità di Crosscall di progettare prodotti affidabili a lungo termine e di consentire alle aziende di ottimizzare il budget della propria flotta mobile nel lungo periodo.
Lo STELLAR, simbolo di competenza tecnica e di durata.
Per questo rinnovo, la SNCF ha optato per lo STELLAR, l'ultimo modello di CROSSCALL che sarà lanciato nell'ottobre 2023. Questo smartphone incorpora il 26% di materiali riciclati, combinando prestazioni e approccio responsabile. L'approccio eco-design di Crosscall è stato premiato con la medaglia d'oro EcoVadis, che colloca l'azienda tra il top 5% per la Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI).
Il design unico dei suoi smartphone consente a CrosscALL di offrire una durata maggiore rispetto ai telefoni tradizionali, rafforzando la posizione del marchio come leader nella telefonia sostenibile.
Un'iniziativa innovativa per un'economia circolare
Crosscall si distingue per l'offerta di ritiro dei telefoni cellulari al termine del contratto. Dopo 5 anni, gli smartphone vengono riacquistati da Crosscall, riparati e ricondizionati in Francia per una seconda vita. Questo approccio è in linea con i principi dell'economia circolare e soddisfa i requisiti della legge AGEC. Rappresenta una soluzione economica e più responsabile, perfettamente in linea con le aspettative del settore pubblico in termini di sostenibilità.
Questo modello, senza precedenti nel settore della telefonia, dimostra la capacità di anticipazione di Crosscall e il suo ruolo di pioniere nella trasformazione delle pratiche di acquisto verso un approccio più responsabile e sostenibile, rafforzando la posizione di leader del produttore francese.