UN PROGETTO AMBIZIOSO
Tutti uniti sotto lo stendardo Crosscall Squadra di vela
Creato nel 2019 sotto la guida congiunta di Aurélien Ducroz, due volte campione del mondo di sci freeride e campione del mondo Class40, e Cirillo Vidal, Presidente e fondatore di Crosscall, Marchio francese di smartphone più durevoli ed esperto in soluzioni di comunicazione critiche, the Crosscall Squadra di vela ha goduto di una prima stagione di tre stagioni, conclusasi nel 2022 con la partecipazione alla leggendaria Route du Rhum.
Desiderosi di continuare la loro avventura comune alla conquista degli oceani, hanno deciso di rafforzare la loro partnership e circondarsi di nuovi co-partner fino al 2025. Obiettivo: continuare a ottimizzare le prestazioni del prototipo Class40 Crosscall e condividere nuove avventure umane e sportive durante le più grandi regate offshore della categoria.

UN PROTOTIPO LIFT V2 CHE UNISCE INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
La Classe40 Crosscall è stato progettato dallo studio Marc Lombard per essere affidabile ed efficiente grazie a linee innovative che offrono nuove capacità di navigazione, all'elettronica di bordo precedentemente riservata a imbarcazioni di categoria superiore ma anche a scelte progettuali e di materiali adottate in un'ottica di sostenibilità.
"Il nostro prototipo Lift V2 lanciato nel 2021 è in continua evoluzione. Abbiamo, tra le altre cose, evoluto le sue linee per consentirgli di beneficiare delle ultime innovazioni in termini di design e planata sull'acqua. Negli ultimi anni, abbiamo cercato di ottimizzare ogni dettaglio. Questa volta partiamo con una barca collaudata, che padroneggiamo perfettamente. L'obiettivo è capitalizzare questa esperienza e avvicinarci con fiducia al Transat Café L'Or."
AURELIEN DUCROZ Campione del Mondo di Sci Freeride - Campione del Mondo Class40 - Skipper della Crosscall Squadra di vela
LE CARATTERISTICHE DELLA CLASS40 CROSSCALL
Prua concava - scafo spatolato
Prototipo in continua evoluzione, il Lift V2 Crosscall ha aperto la strada nel 2023 con una nuova forma di prua concava e non convessa che aiuta a dare sollievo alla barca che va sottovento nella brezza e la aiuta a salire sulle onde che cattura, invece di inciampare in esse e rallentare. Questa innovazione alleggerisce la potenza della barca generata dallo scafo spatolato “scow” (parte anteriore allargata).
Una struttura solida
La struttura della Classe40 Crosscall è solido, non ha mostrato difetti dal suo lancio nel 2020, il che è una garanzia di fiducia molto importante.
Veloce di bolina e al lasco
Il Lift V2 progettato da Aurélien Ducroz e dall'azienda lombarda deve il suo successo in particolare alla sua velocità nel lasco e nella bolina. La Classe40 Crosscall ha tutte le armi per competere con le migliori imbarcazioni a seguito del lavoro di ottimizzazione delle prestazioni svolto ogni anno.
Una barca che Aurélien conosce a memoria
Dopo cinque anni di navigazione, il Class40 Crosscall non ha più segreti per Aurélien che si trova a suo agio e lo sa a memoria.

Dal vivo coinvolgente
La Classe40 Crosscall sarà il primo Class40 a offrire esperienze live immersive durante le quali gli appassionati e gli appassionati di vela potranno interagire con Aurélien e il suo co-skipper durante le regate. Viene dal loro smartphone Crosscall che potranno rispondere dal vivo e condividere la vita a bordo di una barca a vela da regata.

Aurélien sceglie Jonathan Chodkiewiez come co-skipper del TRANSAT CAFÉ L’OR
Jonathan Chodkiewiez, preparatore della Classe40 Crosscall dal 2022, affiancherà Aurélien Ducroz come co-skipper per questa stagione di regate in doppio 2025.
Già riuniti e vittoriosi all'ultima Coppa del Mondo Class40 a La Rochelle, formano un duo complice ed efficace, in particolare con due podi nella Middle Sea Race e nella Massilia Cup Offshore nel 2024, poi due vittorie nel 2025 nella Porquerolles'Race e nella Massilia Cup Offshore. Questo duo complementare sarà desideroso di trarre vantaggio dalla loro esperienza condivisa per esibirsi al Transat Café L’Or.
"Jonathan è un compagno di squadra fidato che conosce la barca come le sue tasche. Abbiamo navigato insieme per diverse stagioni ottenendo ottimi podi all'attivo. Questa continuità ci permette di affrontare ogni regata con serenità. L'impegno di Jonathan, la sua perfetta conoscenza della barca e la nostra complicità in mare fanno di lui un compagno di squadra ideale." – AURELIEN DUCROZ, Capitano Crosscall Squadra di vela

I PREMI CLASS40 2024-2025 CROSSCALL
2025
1° Coppa Massilia d'Altura
1° Corsa di Porquerolles
5° Gara del CIC Med Channel
2024
3a Regata del Mare di Mezzo
6° Med Max
3a Coppa Massilia d'Altura
Il CIC Transat: abbandono (D+4 danni all'elica)
lI PARTNER SONO A BORDO
Navigare verso l’eccellenza è un lavoroesquadra in cui ciascun partner contribuisce ha l'ebuilding e mette la propria competenza al servizio della resuccesso di Crosscall Navigazione Squadra.


