5 consigli per preservare la batteria

   - 12 gennaio 2022

Crosscall fa di tutto per offrire smartphone che durino nel tempo. La prova è data dall'impegno del marchio francese di offrire una garanzia di 5 anni sui suoi smartphone, una novità assoluta nel mondo della telefonia. Sebbene la durata di una batteria dipenda in larga misura dal modo in cui viene utilizzata, ci sono alcuni trucchi che possono aiutare a preservarla. Scoprite 5 consigli essenziali per prolungare la vita delle vostre batterie.

Smartphone Crosscall supportati

MANTENERE UN CARICO COMPRESO TRA IL 20% E L'80%.

È buona norma mantenere sempre il telefono in un intervallo di carica compreso tra il 20 e l'80% per preservare la batteria. Lasciare lo smartphone in carica oltre il 100% o farlo scaricare completamente può causare il surriscaldamento della batteria.

La prima cosa da fare è visualizzare la percentuale della batteria. A tal fine, andare su Impostazioni > Batteria > e attivare la "percentuale della batteria".

È meglio caricare lo smartphone una volta ogni tanto piuttosto che lasciarlo in carica tutta la notte, in modo da risparmiare non solo la batteria ma anche la bolletta elettrica!

Tuttavia, gli esperti raccomandano di effettuare un ciclo di ricarica completo una volta al mese, ossia di passare da 0 a 100% di carica, per ricalibrare la batteria.

UTILIZZARE LA GESTIONE AUTOMATICA DELLA LUMINOSITÀ

Anche se è più comodo avere uno schermo luminoso, non è sempre indispensabile spingere l'illuminazione al massimo.

Grazie alla regolazione automatica della luminosità, lo schermo si adatta all'illuminazione ambientale per offrire la migliore visualizzazione possibile.

L'ottimizzazione della luminosità dello schermo riduce il consumo energetico e quindi protegge la batteria.

Per attivare questa modalità, andare su Impostazioni > Schermo > e attivare la modalità "Luminosità adattiva".

Ricarica mobile Crosscall con X-Link

ATTIVARE IL RISPARMIO DELLA BATTERIA

La modalità di risparmio della batteria, come suggerisce il nome, è anche un ottimo modo per risparmiare la batteria.

È possibile attivarla direttamente dal menu di scelta rapida (scorrendo verso il basso) o in: Impostazioni - Batteria - Risparmio batteria.

Una volta attivata, questa modalità attiva il tema scuro (che consuma meno energia) e disabilita o limita le attività in background, alcuni effetti visivi e altre funzioni come "Ok Google".

Per una migliore gestione, è anche possibile attivarla automaticamente quando la carica raggiunge il 20%. A tal fine, accedere a Impostazioni > Batteria > Risparmio batteria > Definire un programma > Determinare la percentuale di attivazione della modalità.

Anche le applicazioni in background possono consumare la batteria anche quando non vengono utilizzate. Attivando il "Battery Manager", lo smartphone può inviare notifiche che suggeriscono di chiudere le applicazioni più avide di energia.

CHIUDERE LE APPLICAZIONI IN BACKGROUND

Come già detto, anche quando non si utilizza un'applicazione, se questa viene lasciata aperta in background, consuma batteria. Una volta terminato l'utilizzo di un'applicazione, ricordatevi di chiuderla.

Niente di più semplice:

  • Se siete in modalità di navigazione gestuale: passate il dito verso l'alto e chiudete le applicazioni di vostra scelta scorrendo verso l'alto, oppure fate clic direttamente su "Elimina tutto".
  • Se siete in modalità di navigazione a tre pulsanti: fate clic sul quadrato in basso a destra dello schermo e chiudete le applicazioni di vostra scelta scorrendo verso l'alto, oppure fate clic direttamente su "Elimina tutto".

SPEGNERE LO SMARTPHONE DI NOTTE O UTILIZZARE LA MODALITÀ AEREO

Anche quando non si usa lo smartphone, questo continua a funzionare (ricerca della rete, ricezione di notifiche, SMS, e-mail, ecc.). Adottate i giusti riflessi spegnendo lo smartphone di notte o attivando la modalità aereo. Questa modalità interrompe tutte le connessioni di rete e qualsiasi attività non legata all'uso dello smartphone.