Qui per agire in modo etico e responsabile
Assumiamo la nostra responsabilità aziendale limitando
limitare l'impatto ambientale e garantire la sicurezza e il rispetto delle regole etiche.
ESSERE UNCITTADINORESPONSABILE EAZIENDALE
È nostro dovere contribuire alla lotta contro il riscaldamento globale riducendo le nostre emissioni di gas serra. La nostra Politica Ambientale formalizza questo dovere attraverso 3 impegni : misurare il nostro impatto, prolungare la vita dei nostri prodotti e incoraggiare un comportamento più responsabile. Ogni anno calcoliamo volontariamente la nostra impronta di carbonio per gli ambiti 1-3 utilizzando la metodologia del GHG Protocol.
Siamo altrettanto vigili nel garantire la sicurezza dei nostri prodotti attraverso una serie di controlli che vanno dalla progettazione alla produzione, e nel monitorare la nostra conformità attraverso il nostro dipartimento di vigilanza normativa dedicato.
Attribuiamo inoltre grande importanza alla protezione dei dati dei nostri dipendenti, utenti e partner. Questo approccio è regolato da una Politica di Sicurezza dei Sistemi Informativi (ISSP).
Infine, ci impegniamo a combattere ogni forma di corruzione e ad agire secondo principi etici. La nostra Carta Etica e la nostra adesione al Global Compact delle Nazioni Unite ne sono la prova.
Le nostre azioni
effettuate nell'anno fiscale 2024*.

Misurare e ridurre le nostre emissioni
La misurazione del nostro impatto, in particolare attraverso l'impronta di carbonio, ci permette di identificare le nostre principali fonti di emissioni, in modo da poter dare priorità alle azioni da intraprendere per ridurle.
I nostri sforzi per ridurre le emissioni si concentrano sull'ottimizzazione dell'impatto delle nostre attrezzature attraverso la progettazione ecologica, ma anche sulla modifica delle nostre pratiche interne.
Per esempio, progettiamo gli stand delle fiere a cui partecipiamo per un utilizzo a lungo termine: il 95% degli elementi può essere riutilizzato da una fiera all'altra. Quest'anno abbiamo anche optato per un contratto di energia verde, che ora copre il 75% del nostro consumo francese.

Miglioramento continuo della sicurezza dei sistemi informativi
Nell'ambito della formazione continua dei nostri dipendenti in materia di cybersecurity, abbiamo potenziato il nostro piano di formazione lanciando campagne di simulazione di phishing per i nostri dipendenti, adattando costantemente i contenuti alle ultime tendenze di attacco.
Inoltre, le competenze del nostro responsabile della sicurezza dei sistemi informativi sono state dimostrate dalla sua certificazione secondo lo standard ISO 27001, assicurando che il nostro approccio interno sia in linea con lo standard internazionale.
E NE ARRIVERANNO ALTRI!
I nostri piani per l'esercizio 2025* :
Definire obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra compatibili con le raccomandazioni scientifiche.
Portare avanti iniziative di sensibilizzazione interna in materia di etica e cybersecurity.
Esaminare la mappatura interna dei rischi etici
*I nostri approcci alla RSI si basano sugli anni fiscali di Crosscall. Esempio: l'anno fiscale 2025 va dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2025.