Ecco come assumiamo

Unisciti ai nostri team e diventa parte dell'avventura di CROSSCALL oggi stesso. 

Le professioni

Lavorare in crosscall

Potrebbe essere l'opportunità che stavate aspettando? CROSSCALL compirà 13 anni nel 2022. Con una crescita ininterrotta sin dalla sua creazione, la nostra azienda è passata da start-up a ETI nel giro di un decennio. Lavorando per CROSSCALL , entrerete a far parte di un'azienda ambiziosa con grandi prospettive di sviluppo.

RECLUTAMENTO

Crosscall recluta i propri talenti sulla base delle loro competenze, avendo cura di preservare la cultura aziendale.  

Garantire che tutti i nostri dipendenti abbraccino i nostri valori e il nostro DNA comporta un programma di inserimento completo per i nuovi assunti.

BENESSERE AL LAVORO 

L'ambiente di lavoro che stavate cercando. In Crosscall mettiamo il benessere dei dipendenti al primo posto. Per questo le nostre sedi dispongono di una palestra e di un ambiente sportivo all'aperto. Per favorire la coesione del team, ogni anno vengono organizzati due seminari e numerosi eventi sociali. Al programma di benessere si sono aggiunti nuovi progetti, tra cui l'installazione di una palestra negli uffici di Courbevoie e nella filiale di Hong Kong, un programma di nutrizione, ecc.

SVILUPPO / CARRIERA  

Crosscall offre ai propri dipendenti posti di lavoro di alta qualità con reali opportunità di sviluppo della carriera, ponendo l'accento sulla mobilità interna. Ogni anno viene messo a punto un piano di sviluppo delle competenze per sostenere i dipendenti. 

Promuoviamo inoltre l'integrazione dei giovani nel mondo del lavoro attraverso l'apprendistato.

 

84/100 indice di parità di genere

Per l'anno 2022, Crosscall ha ottenuto un punteggio di 84/100 nell'indice di uguaglianza di genere, a riprova della rilevanza delle sue azioni in termini di assunzione e promozione, retribuzione e sostegno al rientro dalla maternità.

Divario retributivo: 34/40 (un divario del 5,2% a favore degli uomini)

Obiettivo di progresso: avvicinarsi all'obiettivo dei 40 punti riducendo il divario retributivo a favore degli uomini a meno del 5% entro il 2023.

Differenza nel tasso di incremento: 35/35 (una differenza del 2,4% a favore delle donne)

Rientro dal congedo di maternità: 15/15

Top 10 dei più alti guadagni: 0/10

Obiettivi di avanzamento: raggiungere 5 punti avendo 2 donne tra i 10 dipendenti più ricchi dell'azienda entro il 2024.

crosscall sta reclutando

Crosscall sta cercando di ampliare il proprio team. Desiderate entrare a far parte di un'azienda dinamica che riunisce persone appassionate di nuove tecnologie e di sport all'avanguardia? Allora inviaci la tua candidatura!